Congratulazioni! Hai trovato un pannello indizio!

Scatta una foto del pannello, caricala qui e scopri l’indizio per svelare l’enigma del Cammino di San Martino

Cartello 2

Lo trovi su:

Devi aver effettuato l'accesso per caricare una foto

Le domande più 
frequenti sul percorso

FAQS

Il percorso intorno all'Isola della Gallinara presenta variazioni di difficoltà lungo il tracciato. La maggior parte del sentiero è accessibile e adatto a famiglie con bambini, caratterizzato da tratti di terreno ben mantenuto e poco accidentato.
Tuttavia, è importante tenere presente che vi sono alcune sezioni, appositamente segnalate più impegnative, con pendenze moderate e terreno irregolare, che potrebbero non essere adatte ai bambini più piccoli o a coloro che hanno difficoltà motorie.

Il percorso intorno all'Isola della Gallinara presenta variazioni di difficoltà lungo il tracciato. La maggior parte del sentiero è accessibile e adatto a famiglie con bambini, caratterizzato da tratti di terreno ben mantenuto e poco accidentato.
Tuttavia, è importante tenere presente che vi sono alcune sezioni, appositamente segnalate più impegnative, con pendenze moderate e terreno irregolare, che potrebbero non essere adatte ai bambini più piccoli o a coloro che hanno difficoltà motorie.

Il percorso intorno all'Isola della Gallinara presenta variazioni di difficoltà lungo il tracciato. La maggior parte del sentiero è accessibile e adatto a famiglie con bambini, caratterizzato da tratti di terreno ben mantenuto e poco accidentato.
Tuttavia, è importante tenere presente che vi sono alcune sezioni, appositamente segnalate più impegnative, con pendenze moderate e terreno irregolare, che potrebbero non essere adatte ai bambini più piccoli o a coloro che hanno difficoltà motorie.

Il percorso intorno all'Isola della Gallinara presenta variazioni di difficoltà lungo il tracciato. La maggior parte del sentiero è accessibile e adatto a famiglie con bambini, caratterizzato da tratti di terreno ben mantenuto e poco accidentato.
Tuttavia, è importante tenere presente che vi sono alcune sezioni, appositamente segnalate più impegnative, con pendenze moderate e terreno irregolare, che potrebbero non essere adatte ai bambini più piccoli o a coloro che hanno difficoltà motorie.

Il percorso intorno all'Isola della Gallinara presenta variazioni di difficoltà lungo il tracciato. La maggior parte del sentiero è accessibile e adatto a famiglie con bambini, caratterizzato da tratti di terreno ben mantenuto e poco accidentato.
Tuttavia, è importante tenere presente che vi sono alcune sezioni, appositamente segnalate più impegnative, con pendenze moderate e terreno irregolare, che potrebbero non essere adatte ai bambini più piccoli o a coloro che hanno difficoltà motorie.

Il percorso intorno all'Isola della Gallinara presenta variazioni di difficoltà lungo il tracciato. La maggior parte del sentiero è accessibile e adatto a famiglie con bambini, caratterizzato da tratti di terreno ben mantenuto e poco accidentato.
Tuttavia, è importante tenere presente che vi sono alcune sezioni, appositamente segnalate più impegnative, con pendenze moderate e terreno irregolare, che potrebbero non essere adatte ai bambini più piccoli o a coloro che hanno difficoltà motorie.

Congratulazioni!
Hai completato il Passaporto del Pellegrino

Recati presso la Pro Loco di Albenga per ritirare il tuo passaporto fisico

Se non lo hai già fatto ritiralo presso la Pro Loco di Albenga